I ciclamini de L’Obiettivo colorano la città di Bari
Piantati più di 700 ciclamini bianchi e rossi in Corso Vittorio Emanuele II a Bari, nell’aiuola del monumento dedicato a Nicolò Piccinni e in quella antistante il Palazzo dell’Economia.
Piantati più di 700 ciclamini bianchi e rossi in Corso Vittorio Emanuele II a Bari, nell’aiuola del monumento dedicato a Nicolò Piccinni e in quella antistante il Palazzo dell’Economia.
Cambio al vertice per L’Obiettivo. L’assemblea dei soci, il 21 ottobre scorso, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
La Cooperativa Sociale L’Obiettivo ha spento le sue prime 40 candeline per festeggiare quarant’anni di impegno e battaglie combattute al fianco dei soggetti più fragili della società. Nata a Bari il 7 settembre del 1982 sull’onda emotiva della legge Basaglia che chiuse i manicomi, la Cooperativa ha iniziato la sua storica traversata in Puglia verso
Approvato il bilancio d’esercizio 2021 de L’Obiettivo, che ha sviluppato un fatturato intorno ai 5 milioni di euro.
Offrire una seconda possibilità alle persone socialmente svantaggiate costituisce il core business de L’Obiettivo e nel 2021 sono proseguiti i progetti di inserimento lavorativo di tali soggetti. Tramite la stipula di una convenzione con il Dipartimento di Salute
Avere una cura costante del verde vuol dire non dover in futuro agire in modo drastico sulla vegetazione per far fronte ad emergenze di qualsivoglia natura. Significa anche aver cura della bellezza della propria città e del proprio futuro. Gli alberi, ad esempio, riescono ad assorbire fino al 40% dell’anidride carbonica presente nell’atmosfera.
Tra gli ultimi
Il 4 marzo 2022 la Prefettura di Bari ha accolto l’istanza presentata dalla Cooperativa sociale L’Obiettivo per l’inserimento della azienda nella White List. L’iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa è stata approvata per le seguenti attività:
– noli a freddo di macchinari;
– noli a
Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità (IDPWD), una giornata che promuove l’uguaglianza per le persone con disabilità in tutti i settori della società.
Questa giornata è stata annunciata per la prima volta dalle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di promuovere i diritti dei disabili e proteggere il
Il lavoro nobilita l’uomo e se l’inserimento lavorativo è rivolto ai più fragili, il miglioramento del benessere acquisisce una sfumatura differente. Grazie ad un protocollo d’intesa, siglato tra L’Obiettivo e il Dipartimento di Salute Mentale di Salerno, quattro lavoratori svantaggiati sono stati assunti dalla cooperativa a tempo indeterminato, dall’inizio del nuovo anno, per essere impiegati
In Italia, ogni anno, 1 persona su 4 soffre di un disturbo mentale ma, malgrado l’impatto sulla popolazione sia piuttosto elevato, le persone che vivono con disturbi mentali e i loro cari sono di frequente vittime di isolamento e pregiudizi. Pregiudizi che impattano sulla vita di queste persone, sulle loro opportunità sociali, educative e
La nascita di un logo racconta la storia e le evoluzioni dell’azienda per cui è stato creato. Il nuovo marchio de L’OBIETTIVO, arriva da lontano. La parola “Obiettivo” racchiude in sé il senso di un traguardo, di uno scopo che ha animato e continua a rappresentare la principale motivazione per coloro che credono in questi