Bari, potatura dei lecci in piazza Massari
19 Ottobre 2020

La cura del verde pubblico è una delle attività svolte dalla Cooperativa sociale L’Obiettivo. Tra gli ultimi interventi realizzati nel capoluogo pugliese, si annovera la potatura annuale dei lecci in piazza Massari. L’intervento rientra nel “Servizio di gestione del verde” affidato alla cooperativa per il Comune di Bari.
La potatura è un’operazione molto seria che svolge un ruolo fondamentale nella corretta gestione degli alberi: è un’arte a tutti gli effetti che implica l’osservazione e lo studio dell’albero in tutte le sue particolarità.
Nel caso di specie, oggetto dell’operazione è stato il Leccio, uno degli alberi sempreverdi più rappresentativo del bacino del Mediterraneo, coltivato soprattutto a scopo ornamentale nei giardini e nei centri storici di molte Città Italiane.
Il momento migliore per potare il leccio resta l’autunno, quando si rende necessario intervenire per sfoltire e contenere la sua folta chioma. Viene potato con periodicità anche per eliminare i rami primari secchi e ringiovanirne l’aspetto. Altro intervento di potatura è la cimatura, usata per lo più per motivi estetici, che
dà alla sua chioma una forma specifica.
Questo albero maestoso ha il significato di lunga vita, perseveranza, dignità e forza.